Villa Farnesina, la perla del rinascimento di Raffaello a Roma Domenica 13/11 ore 14:45
Appuntamento: Via della Lungara, 230 Roma (Trastevere) dalle 14:30 Contributo: adulti 12,00 euro, over 65 euro 11,00 ragazzi fino a 18 anni 2,00 euro a cui si aggiunge il biglietto di accesso: adulti 10,00 euro, over 65 euro 9,00, ragazzi fino da 10 a 18 anni euro 7,00
Roma custodisce un gioiello unico al mondo la Villa di Agostino Chigi alla Lungara, a trastevere, passata poi ai Farnese, di cui porta ancora il nome. Una vera perla del Rinascimento romano, la prima villa suburbana a cui tutte le successive si ispirarono, prototipo cinquecentesco di abitazione signorile immersa nel verde, progettata da Baldassarre Peruzzi e decorata meravigliosamente da Raffaello e i suoi allievi e’ quanto di meglio la scena artistica del tempo poteva offrire. La Galatea di Raffaello, Le vicende di Psiche e Amore tanto altro accompagneranno la nostra passeggiata , tra quelle stanze maestose volute dal ricco banchiere per un strabiliante banchetto nuziale, suggello d’ amore per la sua sposa.
Contributo: a cui bisogna aggiungere il biglietto di accesso
Adulti 12,00 euro visita guidata , e auricolari+ biglietto di accesso
Ragazzi da 14 a 18 anni 5,00 euro
Fino a 13 anni 2,00 euro per auricolari
Biglietto di accesso: da aggiungere al contributo
Biglietto ordinario Euro 10,00
Biglietto Euro 7,00 :