Appuntamento: dalle 16,15 all’entrata degli scavi PRIMA della biglietteria
Contributo per la visita guidata: 14,00 euro passeggiata guidata e auricolari, ragazzi fino a 14 anni: 5,00 euro per auricolari. Accesso gratuito al sito archeologico. Conduce la visita la Dott.ssa Roberta Perazzone, durata 2 ore circa.
Il porto più importante dell’Impero Romano ha forse bisogno di presentazioni? Ostia era la porta d’ingresso a Roma, se volete capire come vivevano i Romani, dovete visitare Ostia Antica: ciò che a Roma è scomparso per sempre, distrutto o seppellito da secoli di storia, a Ostia si è conservato fino a oggi. Se parlate con qualsiasi archeologo sulla storia di Roma, vi ricorderà immediatamente che Roma Antica, nella nostra città, non esiste più. Parti ancora interrate, suburre e quartieri interamente distrutti, a Roma per lo più, oggi, sono evidenti solo i monumenti di età imperiale più macroscopici.
Ad Ostia Antica, entrerete in un’intera città romana … unico caso al mondo insieme a Pompei ed Ercolano.