I palazzi parlanti di Roma: dimore graffite e affrescate del Rinascimento romano domenica 6/3 ore 11
Contributo: adulti 12,00 euro, over 65 euro 11,00 ragazzi fino a 18 anni euro 2,00. Appuntamento: via della Maschera d’oro dalle 10:50 – fine percorso Piazza de’ Ricci (via Giulia).Passeggiata a cura della Dott.ssa Marika Beccaloni
Vi proponiamo una passeggiata insolita per il centro storico per cercare e scoprire insieme i graffiti dei Palazzi gentilizi. Era usanza abituale nel Cinquecento impreziosire le facciate dei palazzi gentilizi con estesi cicli di affreschi, eseguiti prevalentemente a monocromo con chiari fini di propaganda. Inizieremo la passeggiata da via della Maschera d’Oro per ammirare gli affreschi di Palazzo Milesi e del Palazzo Lancellotti, proseguiremo per le viuzze e piazzette dei Rioni Ponte e Parione alla caccia delle facciate graffite. Polidoro da Caravaggio, Maturino, Jacopo Ripanda questi i nomi degli artisti specializzati in questo tipo di pittura economica eppure di grande effetto. Non mancheremo di parlare di questa curiosa tecnica pittorica e delle sue fasi esecutive