Le antiche confraternite di Roma, San Giovanni decollato e i condannati a morte 24/6 (Unico giorno dell’anno di apertura della chiesa) ore 9:45
Contributo: 5,00 euro a persona, per la spiegazione all’esterno sulla affascinante storia della chiesa e della confraternita. Spiegazione a cura della Dott.ssa Marzia di Marzo, nel caso il gruppo superi le 10 persone, sara’ necessario l’utilizzo degli auricolari con il costo aggiuntivo di 1,00 euro
Appuntamento: ore 9:40, Piazza Bocca della Verità (alla Fontana dei Tritoni), Roma, Per decisione dei Frati la nostra guida non potra’ fare spiegazione all’interno, la visita guidata all’interno sara’ a cura dei frati stessi, inoltre Si informa sin da ora, però, che sarà possibile visitare solo la Chiesa in quanto l’Oratorio e il Chiostro sono attualmente oggetto di restauro. Per decisione dei Frati la nostra guida non potra’ fare spiegazione all’interno, la visita guidata all’interno sara’ a cura dei frati stessi, inoltre
Per comprendere pienamente il lato più oscuro e buio della Roma papalina, basterà visitare la chiesa di San Giovanni Decollato sorta a pochi metri di distanza dalla celebre Bocca della Verità questo anno l’Arciconfraternita di San Giovanni Decollato di Roma celebra la festa del Santo Patrono il 24 giugno aprendo, come da tradizione, le sue porte al pubblico.
E’ questo infatti uno dei luoghi di culto più interessanti di Roma, non solo a livello artistico, ma anche sociale perché era in questo complesso che operava l’importante Arciconfraternita della Misericordia. Un gruppo di laici devoti alla Nazione Fiorentina e a San Giovanni Battista, che avevano come compito principale quello di assistere, spiritualmente e materialmente, i condannati a morte.
La chiesa è purtroppo aperta al pubblico unicamente il 24 Giugno ,in occasione della celebrazione del santo patrono, San Giovanni Battista appunto.
Per decisione dei Frati la nostra guida non potra’ fare spiegazione all’interno, inoltre non sara’ possibile prenotare l’accesso e quindi evitare la eventuale fila.