La Villa dell’Auditorium “Parco della Musica” e la Collezione Sinopoli, la “scelta Sublime” Giovedi’ 25/04 ore 16:00
Contributo: adulti 10,00 euro over 65 euro 8,00 ragazzi fino a 18 anni gratuito, nel caso il gruppo superasse le 10 persone si rendera’ necessario il noleggio degli auricolari al costo aggiuntivo di 1,00 euro
Appuntamento: Ingresso all’Auditorium, Via Pietro de Coubertin, 30;
Nel 1995 durante i lavori per la costruzione dell’Auditorium vennero alla luce alcune strutture che sono state poi interpretate come appartenenti ad una villa rustica e databili a partire dalla metà del VI sec. a.C. La villa fu poi distrutta intorno al 500 a.C. e successivamente sui suoi resti fu edificata una seconda villa associata ad un piccolo villaggio murato. Le strutture venute alla luce non sono lontane dal bosco sacro e dalla fonte della ninfa Anna Perenna, identificati nei pressi di Piazza Euclide per cui alcuni studiosi hanno ipotizzato che il complesso edilizio rinvenuto possa essere messo in collegamento con il bosco e la fonte.
Accanto alle strutture archeologiche, sono stati realizzati una serie di plastici che permettono di seguire meglio l’evoluzione di tutto il complesso edilizio nei lunghi anni di vita.
Infine, in una sala vicino a quella dove sono esposti i suddetti plastici, a partire dal 2012 è stata allestita la Collezione Sinopoli, appartenuta al grande direttore d’orchestra, formata da preziosi vasi provenienti soprattutto dal mondo greco. La Collezione ed i resti della villa aggiungono così un ulteriore tassello culturale al tutto il complesso dell’Auditorium “Parco della Musica”.