Sotterranei afontana di Trevi: Vicus Caprarius la citta’ dell’acqua sabato 23/9 ore 16:00
Contributo: adulti 14,00 € visita guidata e auricolari a cui si aggiunge il biglietto di accesso 4,00€ totale adulti 18,00 euro ragazzi fino a 18 anni 8,00 euro Non sono previste altre riduzioni
Appuntamento: alle 15:40 Piazza Trevi davanti la chiesa- Guida Antonella
La citta’ dell’acqua: Un viaggio nel tempo alla scoperta della millenaria stratificazione di Roma sede di grandi eventi che hanno caratterizzato la storia della città, dalla realizzazione dell’Acqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti. Nei pressi dell’affollatissima Piazza di Trevi con la celeberrima fontana, in un vicolo alle spalle della chiesa dei Santi Vincenzo ed Anastasio, si trova l’area archeologica del Vicus Caprarius, che prende nome da una delle strade che in quest’area erano presenti in epoca romana. Scendendo le scale che portano all’Area Archeologica si ha la sensazione di lasciarsi alle spalle la confusione della mondana Piazza di Trevi e di entrare in un mondo che ci porta indietro nel tempo. L’acquedotto Vergine non è solo a Trevi: proseguiremo poi lungo il percorso dell’acqua fino a piazza di Spagna