Accesso Gratuito: I Musei Capitolini domenica 2/1 11- visita guidata –
Contributo per la visita guidata: Adulti 13,00 euro, over 65 e ragazzi fino a 18 anni euro 11,00 che comprende la visita guidata di 1 ora e 45 circa, auricolari, prenotazione gruppo senza fare la fila, accesso Gratuito. Per questa visita è necessario il Greenpass
Appuntamento: alle 10:40 in Campidoglio sotto la statua del Marc’Aurelio, Conduce la visita la Dott.ssa Marika Beccaloni- E’ necessaria la puntualità
Ci muoveremo tra la Lupa, lo Spinario, il Camillo, Costantino (le opere che hanno costituito il nucleo originario dei, Musei Capitolini), tra all’originale bronzeo del Marco Aurelio, i resti dell’imponente tempio della Triade Capitolina La meravigliosa Venere. Uno splendido viaggio in uno dei musei più suggestivi della Capitale, sul colle dove la Città Eterna venne fondata. La nascita dei Musei Capitolini viene fatta risalire al 1471, quando papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee di grande valore simbolico, andando così a formare il museo pubblico più antico al mondo. Lo splendido scenario del Foro Romano visto dal Tabularium, l’antico archivio di stato, e la magnificenza di resti del tempio più importante di Roma, quello di Giove Ottimo Massimo fanno da scenario a questo splendido museo e alla sua strepitosa collezione di opere antiche, tra le più belle e importanti di Roma.
Dal 6 agosto 2021 accesso consentito esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 secondo quanto stabilito dal Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021. La certificazione dovrà essere mostrata all’ingresso in formato digitale o cartaceo insieme ad un documento di identità in corso di validità per l’opportuna verifica.
La disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Per l’ingresso è necessaria la misurazione della temperatura (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°), il distanziamento interpersonale. Obbligatorio l’uso della mascherina.