Musei Vaticani, Cappella Sistina SENZA FARE LA FILA sabato 26/1 ore 11:00
Contributo per la visita: 34,00 euro visita guidata con Storica dell’arte, biglietto d’ingresso, prenotazione, senza fare la fila- auricolari Hanno diritto al biglietto ridotto i ragazzi di età compresa tra 6 e 18 anni e gli studenti fino ai 25 ( con tesserino studente da esibire all’entrata) con un contributo di 25 euro
Entreremo nelle raccolte papali di arte antica, cuore delle collezioni, con le sue sculture greco-romane, attraverso la Sala Rotonda, con la statua colossale bronzea di Ercole, una delle rare opere di questo tipo rimaste; la Sala a Croce Greca, con i suoi sepolcri in porfido; il Cortile Ottagono, cuore e nucleo storico dei musei, con il gruppo scultoreo del Laooconte e la statua del Belvedere, che ispirò gli artisti rinascimentali.
Ammireremo le sue lunghe Gallerie, tra le quali quella degli Arazzi e quella delle pitture murali delle Cartine Geografiche, che guideranno i nostri passi verso la Cappella Sistina, trionfo della bellezza artistica e della Chiesa cristiana.
Conduce la visita la Dott.ssa Antonella Fusco – Per questa visita è previsto il pre-pagamento, senza il quale la prenotazione sarà considerata nulla, si consiglia di prenotare con largo anticipo, comunicando nome e cognome dei partecipanti, all’atto della prenotazione vi sara’ comunicata la modalità di pagamento
Contributo per la visita: 34,00 euro visita guidata con Storica dell’arte, biglietto d’ingresso, prenotazione, senza fare la fila- Hanno diritto al biglietto ridotto i ragazzi di età compresa tra 6 e 18 anni e gli studenti fino ai 25 ( con tesserino studente da esibire all’entrata) con un contributo di 25 euro
Per questa visita è previsto il pre-pagamento, senza il quale la prenotazione sarà considerata nulla, si consiglia di prenotare con largo anticipo, comunicando nome e cognome dei partecipanti, all’atto della prenotazione vi sara’ comunicata la modalità di pagamento e il luogo di appuntamento