Le Terme di Caracalla e la Domus delle meraviglie nuova apertura. Domenica 18/9 ore 16:00
Contributo: Adulti 12.00 euro, over 65 euro 11,0 ragazzi fino a 18 anni euro 2,00 per visita guidata e auricolari, a cui si aggiunge biglietto di accesso: Adulti 8,00 euro, € 8,00 intero euro 2,00 ridotto (cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni compiuti) Gratuito ragazzi fino a 18 anni. Appuntamento: Viale delle Terme di Caracalla, 52 dalle 15:40- Visita a cura della Dott.ssa Marika Beccaloni
Prima delle Terme di Caracalla, uno spaccato di vita sopravvissuto al tempo Il consueto percorso alle Terme di Caracalla si amplia e si arricchisce di una novità assoluta per buona parte del pubblico: dopo trent’anni torna visibile un piccolo gioiello: gli affreschi di una domus di età adrianea dai affinatissimi colori vivaci e dalle scene testimoni di un profondo sincretismo religioso, scoperti nel 1858 e restaurati dal 1970, oggi tornano visibili. Colori rari e preziosi, come il rosso cinabro e il blu egizio, furono usati per gli affreschi di quella che oggi si chiama la domus di Vigna Guidi. Parzialmente distrutta per la costruzione dei bagni più grandi e magnifici dell’Urbe, intorno al 206 d.C. Fu riscoperta a metà dell’Ottocento, poi nuovamente coperta e riportata alla luce negli anni Settanta, la domus torna oggi a mostrarsi al pubblico al termine di un lungo e attento intervento di restauro, con un allestimento suggestivo che amplia l’offerta di visita.