Il Rione Monti la Suburra e Via dei Fori Imperiali, storia, miti e leggende domenica 1/3 ore 16
Contributo: adulti 11,00 euro over 65 euro 9,00 ragazzi fino a 18 anni 2,00 euro, bambini con meno di 10 anni gratuito
Appuntamento: Piazza Santa Maria Maggiore, sulla Piazza lato Upim- durata 2 ore circa, passeggiata a cura della Dott.ssa Anna Maria Izzo
Una piacevole passeggiata tra strade dai mille volti e mille segreti, alla scoperta di un quartiere che porta con se le stratificazioni dei secoli, dall’epoca antica a quella moderna e contemporanea, passando per il Medioevo. S. Maria Maggiore, la fascinosa Suburra, i colli Quirinale, Viminale ed Esquilino, i Fori Imperiali, magicamnete illuminati e i vicoli che sfrecciano da una parte all’altra del primo rione di Roma. Il tutto accompagnato dalla frescura delle sere dell’estate romana, che renderà possibile scorgere quelle luci della città che la mostrano sempre viva e brulicante di storie e personaggi”. Continueremo per i Fori Imperiali (solo esterno), magicamente illuminati, in uno dei luoghi di Roma che piu’ ci invidiano al mondo.
Ci accompagna la Dott.ssa Annamaria Izzo, storica dell’arte.
Appuntamento dalle ore 15:45 davanti Santa Maria Maggiore lato “Upim” durata 2 ore circa
Contributo visita guidata e servizio auricolari: 11 00 euro, ragazzi sotto i 18 anni 2,00 euro, bambini con meno di 10 anni gratuito. E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.