Contributo: 10,00 euro visita guidata a cura della Dott.ssa Anna Maria Izzo
Ingresso gratuito- nel caso il gruppo superi le 10 persone, si rendera’ necessario il noleggio degli auricolari al costo aggiuntivo di 1,00 euro
Appuntamento:dalle 15:45 Via Boncompagni 18, Roma
Un raffinatissimo percorso nella suggestiva sede dello splendido Villino Boncompagni Ludovisi, un gioiello nascosto a due passi dalla Via Veneto che ospita l’arte, la moda e il design del XIX e il XX secolo. Nel cuore del Rione Sallustiano, a due passi dalla centrale Via Veneto, si erge un signorile edificio del primo Novecento: il VillinoBoncompagni Ludovisi. La prestigiosa dimora, fu la residenza del Principe Andrea Boncompagni e di sua moglie Alice Blanceflor de Bildt. Nel 1972 la Principessa, promotrice della cultura, a seguito della sua morte decise con lascito testamentario di destinare il villino allo Stato affinché ne perseguisse scopi storico-artistici e di pubblica utilità. Nacque così l’idea di creare un luogo di incontro a rappresentanza di una continua evoluzione dell’Arte della Vita quotidiana, esponendo oggetti di design, arredi e costumi di differenti epoche e correnti artistiche.