Permesso Speciale: San Lorenzo in Miranda e il Nobile collegio degli Speziali domenica 27/10 ore 10:00
Contributo: 23,00 euro visita guidata apertura straordinaria solo per il nostro gruppo.
Appuntamento: Via in Miranda, 10 Ai Fori Imperiali ore 9,45
La Chiesa di San Lorenzo degli Speziali, detta anche San Lorenzo in Miranda al foro Romano è stata edificata nel 1602 all’interno del Tempio romano di Antonino Pio e Faustina (141 d.C.). Ancora consacrata, anche se non officiata regolarmente, è uno dei tesori nascosti di Roma, essendo aperta al pubblico solo poche ore a settimana. Affacciata e quasi sospesa sulla via Sacra del Foro Romano e recentemente restaurata, custodisce opere di grandi maestri come Pietro da Cortona ma soprattutto gode di una vista mozzafiato e unica al mondo sul Foro romano. Essendo stata donata da Martino V alla corporazione degli Speziali, ospita oggi il Museo di Arte Farmaceutica e di Storia della Farmacia, che custodisce albarelli di varie epoche, mortai di bronzo, strumenti di laboratorio, vetreria antica, medaglie di varie epoche, stampe e quadri antichi. Oggi èdi proprietà del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico Universitas Aromatoriarum Urbis che dispone anche di un Museo e della biblioteca che visiteremo insieme alla chiesa.