Villa Falconieri a Frascati. Preziosa e piccola gemma delle Ville Tuscolane domenica 29/9 ore 11:00-Ingresso gratuito
Contributo per la visita guidata: 10,00 euro adulti, over 65 8,00 euro, ragazzi fino a 18 anni gratuito. Nel caso il gruppo superi le 10 persone si rende necessario il noleggio degli auricolari al costo aggiuntivo di 2,00 euro. L’ingresso alla Villa è gratuito. La visita è condotta dalla Storica dell’arte Dott.ssa Marika Beccaloni. Durata 1 ora e 45 min circa
Appuntamento: a Frascati, in viale Francesco Borromini 5, davanti al cancello di ingresso alla Villa, alle ore 10:45 L’auto puo’ essere parcheggiata lungo la strada oppure al parcheggio davanti.
Un gioiello nel cuore dei Castelli Romani. Ingresso d’eccezione ed imperdibile: domenica 29 settembre vi accompagneremo in visita presso la Villa Falconieri di Frascati, una tra le più panoramiche ville Tuscolane, sorta sopra una villa romana e dal 2016 sede dell’Accademia Vivarium Novum. La Villa Falconieri gode di una prestigiosa vista su Roma e sulle amene e boscose campagne della cittadina di Frascati, nata come villa la Rufina nel Cinquecento, venne totalmente riallestita da Francesco Borromini per la ricca famiglia fiorentina dei Falconieri nel Seicento. Visiteremo il piano terra dove agli affreschi di Perin del Vaga dialogano con le pitture di Ciro Ferri e Pier Leone Ghezzi, affreschi che raccontano della famiglia Falconieri, veri e propri racconti biografici che informano il visitatore sulle attività e i passatempi che si svolgevano in villa. L’ultima sala, il ninfeo invernale, ci stupirà per la ricchezza e l’unicità dell’intatta decorazione parietale. Passeggeremo nel delizioso e vasto giardino che conserva ancora un platano vecchio di 500 anni