Via Giulia, la strada piu’ bella e aristocratica di Roma domenica 25/6 ore 11:00
Contributo: adulti euro 13,00 visita guidata e auricolari, over 65 euro 11,00 e ragazzi fino a 18 anni 2,00 euro.
Appuntamento: dalle 17:15 Piazza dell’oro, passeggiata a cura della dott.ssa Marzia di Marzio
L’aristocratica via del rinascimento, Una passeggiata insieme l’asse viario più esclusivo di Roma Rinascimentale, Laboratorio 104 vi condurrà alla scoperta dell’antico quartiere dei fiorentini e della via Giulia. Nata su iniziativa di Papa Giulio II e alle sapienti competenze dell’architetto Bramante, lungo la via Giulia hanno vissuto banchieri, famiglie benestanti e di rango aristocratico, ma anche santi e Confraternite.
Dall’arco Farnese, alla poderosa eppure semisconosciuta chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, passando per il Palazzo Falconieri e un’opera architettonica del leggendario Raffaello Sanzio, riscriveremo insieme le vicende del quartiere rinascimentale dei fiorentini.
Non mancheremo di mettere in relazione i luoghi con i personaggi che lì hanno vissuto: Raffaello, Francesco Borromini, Maderno, il Cardinale Alessandro Farnese e la famiglia Falconieri.