Il Villino Douhet in Prati e mostra “Cento anni dell’Aeronautica Militare” Visita guidata con apertura in esclusiva sabato 9/3 ore 10:30
Contributo: visita e auricolari € 13,00-Non ci sono costi aggiuntivi – Visita a cura della Dott.ssa Marina Giutini
Appuntamento: alle 10:15 Via Marcantonio Colonna, 23;
Nel cuore di Roma, racchiuso nel quartiere Prati, c’è un piccolo tesoro nascosto. Un vero e proprio museo in miniatura, con mosaici, intarsi, e pittogrammi realizzati dallo stesso padrone di casa, il Generale Giulio Douhet, teorico dell’aviazione e amante delle arti. Lineare e sobrio all’esterno, il villino presenta all’interno una grande varietà di trovate decorative, tra citazioni in stile gotico e rinascimentale. Opere d’arte famose come la Calunnia del Botticelli sono riprodotte sul pavimento e sulle pareti. Il suo interno è caratterizzato da una suggestiva atmosfera che oscilla tra il gotico francese e il Quattrocento italiano e conserva delle inconsuete decorazioni di tema gotico, medievale e rinascimentale che costituiscono uno strano revival dell’arte. Fu donato dalla signora Teresa Casalis, vedova del Gen. Douhet, al Ministero della Difesa Aeronautica, da destinare a sede di un centro di studi militari aeronautici. In questo edificio si incontravano gli “Atlantici” reduci delle imprese guidate da Italo Balbo e da anni è la sede dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia e dell’Associazioni Pionieri, Trasvolatori Atlantici e Ufficiali dell’Aereonautica.