Contributo per la visita guidata: adulti 13,00 € over 65 € 11,00 ragazzi fino a 18 anni € 10,00. Accesso gratuito per i residenti di Roma e provincia Appuntamento: Via di Ripetta, 190/180, 00186 Roma RM. davanti entrata alle 10:55- Durata 90 minuti circa- Per questa visita è necessario il Greenpass
Una visita guidata speciale, solo per 15 persone e quasi tutto lo spazio a nostra disposizione!Tutto ciò che ancora non conoscete sull’Ara Pacis e Augusto. Il 30 gennaio del 9 a.C. veniva solennemente inaugurato dal senato e al cospetto della Gens Iulia l’Ara Pacis. Collocato nel Campo Marzio, in un’area sacra prossima al grande mausoleo imperiale, all’obelisco augusteo e all’ustrinum, questo monumento per i sacrifici è simbolo della raffinatezza e dell’eleganza dell’arte di età Augustea nonché area riservata alla ritualità solenne dei culti pagani. Entreremo nel moderno museo dell’archi-star David Mayer e ripercorreremo insieme tutte le tappe del monumento, dalla costruzione fino alle fasi del fortunato ritrovamento avvenuto in epoche diverse. Concluderemo la nostra visita nell’area limitrofa, in prossimità del mausoleo dinastico voluto dall’imperatore Augusto e non mancheremo di rievocare i tratti salienti della sua biografia e del suo ruolo per la definizione di una nuova Roma.
Dal 6 agosto 2021 accesso consentito esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 secondo quanto stabilito dal Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021. La certificazione dovrà essere mostrata all’ingresso in formato digitale o cartaceo insieme ad un documento di identità in corso di validità per l’opportuna verifica.
La disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Per l’ingresso è necessaria la misurazione della temperatura (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°), il distanziamento interpersonale. Obbligatorio l’uso della mascherina.