Contributo: adulti 10,00€ visita guidata over 65 e ragazzi fino a 18 anni 8,00 euro, bambini fino a 14 anni 2,00 euro+ biglietto di accesso. Appuntamento: dall 15:15 davanti l’entrata Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli). visita a cura di Paolo Biondi
Biglietto:gratuito per i possessori della MIC, la nuova card che può essere acquistata da chi risiede e studia nella Capitale a soli 5 euro consentendo l’ingresso illimitato per 12 mesi nei Musei Civici. (per acquistare la Mic card arrivare un poco prima) Per info www.museiincomuneroma.it.,
Intero € 10,50
Ridotto € 8,50
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 8,50
Ridotto € 6,50
Tutto ciò che ancora non conoscete sull’Ara Pacis e Augusto. Il simbolo del potere di Roma, il monumento celebrativo delle vittorie e della pace stabilita da Roma e dal suo imperatore, che doveva esprimere l’essenza stessa della sua idea di Stato. Quali dunque i misteri? Sono tanti, ad iniziare dall’interpretazione dei quattro pannelli, dei quali l’ultimo viene considerato come dedicato alla dea Tellus, la Terra madre. quali messaggi ci lancia il fregio vegetale? E’ puramente ornamentale o nasconde altro? Infine: chi sono i personaggi della processione? Di questo e di molto altro si parlerà in occasione della visita guidata da Paolo Biondi che si occupa da anni di studiare il monumento, i suoi significati e la sua destinazione effettiva, che lo ha portato a scriverne un libro. Tra colori inaspettati, animali nascosti e divinità, vi sveleremo tutto sull’Ara Pacis
Biglietto:gratuito per i possessori della MIC, la nuova card che può essere acquistata da chi risiede e studia nella Capitale a soli 5 euro consentendo l’ingresso illimitato per 12 mesi nei Musei Civici. (per acquistare la Mic card arrivare un poco prima) Per info www.museiincomuneroma.it.,
Intero € 10,50
Ridotto € 8,50
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 8,50
Ridotto € 6,50 Gratuito per i ragazzi fino a 18 anni