Contributo: euro 22,00 a persona che comprende visita guidata e apertura speciale (15,00 per apertura speciale) Appuntamento: ore 17:40 Via di S. Giovanni in Laterano, 278/B davanti al “Bar 800”
Non sempre andare a finire all’ospedale è maleaugurante o cosa brutta, soprattutto se si tratta del San Giovanni e dei suoi sotterranei. Un’apertura esclusiva per il nostro gruppo grazie ad una collaborazione con l’ente ospedaliero per lo studio e la ricerca storica archeologica e “Roma Sotterranea”
Una visita guidata assolutamente da non perdere per andare insieme alla scoperta dell’area archeologica e delle corsie storiche del Presidio Ospedaliero San Giovanni Addolorata! Dove oggi sorge l’ospedale San Giovanni con un percorso di passerelle si possono ammirare i resti sotterranei di case private e cortili risalenti al I-IV secolo d.C. Sono stati attribuiti alla casa di Ennio Vero, nonno materno di Marco Aurelio, dove egli passò la sua adolescenza, e alla villa di Licinio Sura legato alle Imperatore TVisibili i meravigliosi pavimenti a mosaico bianco e nero e alcune parti rivestite di marmi policromi. Ma la cosa che colpisce di più è la straordinaria presenza di Condotte d’Acqua in cocciopesto o piombo che dimostrano come in questa zona forse è ricca la presenza di acquedotti.
Si possono infine ammirare alcuni resti che fanno pensare alla presenza di fontane e giardini serviti da un importante sistema di drenaggio. Anche una vasca che doveva servire da Cisterna dove è stata ritrovata, durante gli scavi, piena di ossa probabilmente risalenti alla peste del 1348