Contributo: adulti 13,00 over 65 euro 11,00, ragazzi fino a 18 anni 2,00 euro. Per tutti in si aggiungono 3,00 euro per offerta alla chiesa. Appuntamento: in Via del Monte Oppio, davanti la chiesa alle ore 15.15. Visita a cura della Dott.ssa Marika Beccaloni
Grazie ad un ingresso speciale Laboratorio 104 vi porterà in visita presso la basilica di San Silvestro e Martino ai Monti.
Ricostruiremo insieme la storia dell’area, lo sviluppo dell’antico Titulus Equitii e la fondazione della basilica di IV secolo, in un’area della città dove ancora si conservano tracce delle antiche mura di Roma. In che modo? Scendendo nei suoi sotterranei! L’area archeologica che si sviluppa sotto la basilica è in parte velata dal mistero, molti dettagli infatti ancora sfuggono agli studiosi! Ma vi proponiamo una lettura chiara e aggiornata sulle intricate e fumose vicende che riguardano la storia del sito. Non mancheremo di osservare e apprezzare le tante testimonianze artistiche che ancora sopravvivono, come il mosaico di V secolo con Simmaco e Papa Silvestro, gli affreschi della volta datati al IX secolo, i mosaici in tessere bianco-nere e molto altro. Completeremo la visita nella chiesa barocca.